analisi termo-fluidodinamica
La tecnologia di Simcenter FLOEFD
L'integrazione nel modellatore CAD, gli strumenti per la generazione automatica della griglia, le varie tecniche numeriche di risoluzione delle equazioni implementate in Simcenter FLOEFD permettono di abbattere la barriera di utilizzo della fluidodinamica computazionale.
L’approccio Frontloading CFD implementato in FLOEFD rende questo software differente dagli altri strumenti per l’analisi termo-fluidodinamica.
La sua integrazione nel modellatore CAD, gli strumenti per la generazione automatica della griglia, le varie tecniche numeriche di risoluzione delle equazioni implementate in FLOEFD permettono di abbattere la barriera di utilizzo della fluidodinamica computazionale, rendendola finalmente accessibile dal progettista.
Questi sono i pilastri che costituiscono il cuore della tecnologia di FLOEFD.
verifiche del prodotto già dalle prime fasi
Integrato nel CAD
FLOEFD è pensato per essere utilizzato dal progettista per eseguire verifiche del prodotto già dalle prime fasi del suo sviluppo.
Per questo motivo la prima barriera che è stata rimossa è quella dell’accesso alla geometria.
FLOEFD è integrato con i principali modellatori CAD (NX, Solid Edge, Catia, Creo), in maniera che il progettista possa eseguire le simulazioni nell’ambiente che conosce.
I benefici di questo approccio sono molteplici:
- Nessuna traduzione della geometria che può portare a perdite di fedeltà geometrica;
- Nessuna necessità di partizionare il modello;
- Il progetto e la simulazione CFD rimangono sincronizzate;
- Riduce lo sforzo e gli errori negli studi di ottimizzazione;

FloEFD aggiunge al CAD gli strumenti che servono per costruire rapidamente il modello fluidodinamico del tuo progetto
automatizzare il flusso di lavoro
Interfaccia amichevole
FLOEFD dispone di strumenti amichevoli per automatizzare il flusso di lavoro e abbattere la complessità della gestione delle simulazioni CFD.
La definizione del problema da analizzare avviene attraverso un wizard guidato che permette anche al progettista meno esperto di impostare correttamente la simulazione.
FLOEFD è in grado di individuare automaticamente il volume del fluido con il quale costruire la griglia, partendo dalla geometria CAD dell’assieme.
Le condizioni al contorno (portate, temperature, …) vengono assegnare direttamente sugli oggetti geometrici (parti, superfici, curve).
FLOEFD dispone di numerosi strumenti semplici da utilizzare per aiutare l’operatore a visualizzare e interpretare i risultati.